Le meraviglie della Garfagnana

C’è una terra dove i sogni prendono forma, dove l’ospitalità e la cultura procedono di pari passo, dove la natura e il millenario lavoro dell’uomo hanno plasmato luoghi unici abitati da gente unica. Questa terra si trova nel nord della Toscana, in provincia di Lucca ed il suo nome è Garfagnana.

Una vallata in cui verde e storia si incontrano offrendo opportunità di visita attiva: dall’hiking al trekking, dalle degustazioni di prodotti tipici alla visita di fortezze ed eremi. Immersi nel verde a giocare a golf o intenti ad arrampicarvi su una parete di roccia, in discesa lungo un canyon o comodamente seduti a leggere un libro di fronte ad un bicchiere di vino, scoprirete che in questa terra solo la fantasia può porre limite alla realizzazione di un sogno: la vostra vacanza nell’Agriturismo Borgo Biaia. Borgo Biaia è un luogo accogliente, come il territorio che vi circonda.

I circa 15 ettari di terreni dell’azienda ospitano vigneti, campi di farro e patate, frutteti e un allevamento di pecore di Razza Garfagnina ed offrono l’opportunità di camminare e rilassarsi a contatto con la natura. Un percorso di visita interno e attività specificamente studiate per la famiglia ed i bambini, permettono di vivere l’azienda agricola in una dimensione avventurosa, sebbene in totale sicurezza. Nelle vicinanze della nostra struttura, è possibile effettuare la raccolta funghi e praticare la pesca alla trota fario.

L’accoglienza è genuina e spontanea. Alla reception troverete tantissime brochure e guide dei servizi sul territorio. Un efficiente segnaletica vi guiderà al vostro alloggio, ristorante ed enoteca, così come il parcheggio e in tutti gli altri luoghi importanti dell’Agriturismo.

Attività nella zona

Hiking

Trekking

Uscite a cavallo

Pesca

Raccolta funghi

Degustazione prodotti locali

Attività didattiche

Le miglior mete da visitare

Sono diverse le attività da svolgere e le mete da raggiungere facilmente, partendo dalla nostra struttura. A piedi o con un mezzo troverete posti meravigliosi da scoprire. Potrete immergervi nel medioevo o nei boschi, scoprire paesi coperti di acqua e raggiungere vette con panorami da mozzafiato.

Fortezza Verrucole Archeopark

distanza: 7 km
tempo: 1h 40
difficolta: media
attività: trekking, ristorante, attività didattica
miglior periodo: aprile – giugno

fortezzaverrucolearcheopark.it

Parco avventura Buffardello

distanza: 5,6 km
tempo: 1h 20
difficolta: facile
attività: grill, attività scout, attività didattica
miglior periodo: tutto l’anno

selvadelbuffardello.it

Lago di Vagli

distanza: 8 km
tempo: 1h 45
difficolta: media
attività: trekking, ristorante, zipline
miglior periodo: aprile – giugno

www.vaglipark.it/zipline
turismo.garfagnana.eu/laghi

Parco dell’Orecchiella

distanza: 17 km
tempo: 4h 30
difficolta: impegnativo
attività: trekking, natura, visite guidate
miglior periodo: aprile – giugno

orecchiella.com

Turismo.Garfagnana.eu

consulta su questo sito i tantissimi eventi in programma in Garfagnana